Prese, squilibri

Nome Traduzione
KUMI KATA Prese (lett. Tecniche di ingaggio)
HAPPO NO KUZUSHI Squilibrio in 8 direzioni
KUZUSHI TSUKURI KAKE Squilibrio, Costruzione (posizionamento del corpo), Esecuzione

Shintai (spostamenti)

Nome Traduzione
AYUMI ASHI Camminata Naturale
TSUGI ASHI - Avanti Piede che insegue piede - Avanti
TSUGI ASHI - Laterale Piede che insegue piede - Laterale
TSUGI ASHI - in rotazione Piede che insegue piede - in rotazione

Tai Sabaki (rotazione del corpo)

Nome Traduzione
MAE SABAKI Rotazione in avanti (90°)
USHIRO SABAKI Rotazione indietro (90°)
MAE MAWARI SABAKI Rotazione avanti di 180°
USHIRO MAWARI SABAKI Rotazione indietro di 180°

Ukemi (cadute lett. "corpo che riceve")

Nome Traduzione
MAE UKEMI Caduta in avanti
USHIRO UKEMI Caduta indietro
YOKO UKEMI Caduta laterale
MAE MAWARI UKEMI Caduta in avanti con ruota
YOKO MAWARI UKEMI Caduta laterale con ruota

Renzoku-waza e Renraku-waza (successioni e concatenazioni)

Nome Traduzione
RENZOKU WAZA Successione di tecniche (nella stessa direzione)
RENRAKU WAZA Concatenazione di tecniche (in direzioni diverse)

Classificazione delle tecniche di Judo

[wptb id=622]
[wptb id=470]